Il Jungano Aglianico IGP 2020 di Cantina San Salvatore 1988 è un vino rosso di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Offre un bouquet olfattivo di frutta rossa, spezie dolci e cannella, e al palato risulta ampio e vellutato, con un finale lungo e persistente. Ottimo in abbinamento a piatti di carne arrosto, intingoli elaborati e formaggi stagionati.
Studiati per prodotti fragili e spedizioni nazionali e internazionali
Se ricevi pezzi danneggiati, te li sostituiamo in 24/36 ore senza costi aggiuntivi
Via chat, telefono e email, 24h/24 7 giorni su 7
Rischio di rottura bassissimo: meno di un calice su 600 spediti!
Sostituzione veloce in 24/48: in caso di un’eventuale rottura, ti assicuriamo la sostituzione con consegna gratuita in tutta Europa della merce sostitutiva in 24/48h.
Basterà contattarci tramite la pagina dedicata https://www.alberoshop.it/sostituzione-articoli
Scopri le risposte alle domande frequenti e tutti i nostri contatti alla pagina dedicata
Ti riponderemo entro 24h lavorative
Prodotto | Jungano Aglianico IGP 2020 Cantina San Salvatore 1988 |
---|---|
Marca | Cantina San Salvatore 1988 |
Descrizione breve | Il Jungano Aglianico IGP 2020 di Cantina San Salvatore 1988 è un vino rosso di colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Offre un bouquet olfattivo di frutta rossa, spezie dolci e cannella, e al palato risulta ampio e vellutato, con un finale lungo e persistente. Ottimo in abbinamento a piatti di carne arrosto, intingoli elaborati e formaggi stagionati. |
Descrizione | Jungano Aglianico IGP 2020 Cantina San Salvatore 1988: Un Vino Rosso di CarattereCaratteristiche del VinoIl Jungano Aglianico IGP 2020 di Cantina San Salvatore 1988 si distingue per il suo colore rosso rubino intenso e riflessi violacei. Al naso, si apre con un bouquet intenso di frutta rossa, arricchito da eleganti note di spezie dolci e di cannella. Al palato, il vino risulta ampio e vellutato, con un finale gradevolmente lungo e persistente. Vinificazione e AffinamentoIl "Jungano" nasce da uve Aglianico coltivate biologicamente. Queste uve, raccolte e selezionate esclusivamente a mano, fermentano in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la fermentazione, il vino matura per 12 mesi principalmente in botti di rovere francese e per la restante parte in acciaio. Infine, viene imbottigliato e rimane ad affinare per altri 6 mesi, perfezionando le sue caratteristiche organolettiche. Note SensorialiIl Jungano Aglianico IGP 2020 presenta un colore rosso fuoco vivo e lucente. Il timbro olfattivo è inondato da eteree percezioni fruttate di marasca, prugna, ribes e lamponi, oltre a suadenze di fiori rossi. Emergono poi forti note speziate e umori terziari di incenso, tabacco, caffè, mentolo, balsamo e note empireumatiche. Al palato, il vino offre una consistenza materica e fondente, sostenuta da un'ottima acidità. I tannini maturi e coinvolgenti contribuiscono a un'esperienza gustativa sontuosa, esuberante, intrigante e compiacente, culminante in un finale perfettamente equilibrato. Abbinamenti e ServizioIl Jungano Aglianico IGP 2020 è un vino ideale da servire su piatti di carne arrosto, intingoli elaborati e formaggi stagionati. La temperatura di servizio consigliata è di 16-18°. Con un grado alcolico del 14,5%, questo vino è perfetto per occasioni speciali o per valorizzare una cena raffinata. |
Numero di Pezzi | 1 |
Idea Regalo | Sì |
Annata | 2020 |
Denominazione | Aglianico IGP |
Vitigni | 100% Aglianico |
Gradazione Alcolica | 14% Vol. |
Tipologia Vino | Vino Rosso |
Allergeni | Contiene Solfiti |
Origine | Campania (Italia) |
Formato | 0,75 L |
Cantina | Cantina San Salvatore 1988 |
Temperatura di Servizio | 16°C - 18°C |
Abbinamento Piatti | Salumi e Affettati - Formaggi - Primi di Carne - Carne Arrosto - Secondi di Carne - Selvaggina |